NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 3, vol. 20, 2010
    • Indice
      • Indice, vol. 20, n. 3, 2010
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Angioma vinoso laterale/Cutis marmorata telangectasica congenita.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 156 - 157, 2010
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • A proposito di un caso clinico di psoriasi a placche spesse associata a sindrome di Down.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 159 - 162, 2010
        Autori: Broshtilova V., Botev I., Miteva L.
      • A proposito di un raro caso di pigmentazione lineare transitoria del tronco in un neonato.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 163 - 166, 2010
        Autori: Aher S., Phiske M., Jerajani H.R.
      • L’alone del nevo in regressione non è sempre regolare nel bambino.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 167 - 171, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • iPad, iPhone e dermatologia pediatrica: un’arma in più o solo gadget?
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 172 - 176, 2010
        Autori: Cutrone M.
      • Vitiligine perilesionale associata a dermatite atopica lichenificata.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 177 - 178, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Tubercolosi cutanea infantile in India: incidenza di concomitante infezione da HIV.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 179 - 184, 2010
        Autori: Anupam V., Tarang G.
      • Prevalenza e gravità dell’acne volgare in adolescenti dell’Italia settentrionale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 185 - 190, 2010
        Autori: Di Landro A., Marchesi L., Di Landro G.
      • Indagine epidemiologica su dermatosi pediatriche di un ospedale portoghese.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 191 - 194, 2010
        Autori: Leite I., Moreira A., Guedes R., Baptista A., Osório Ferreira E.
    • Casi clinici brevi
      • Nevi melanocitari acquisiti ipopigmentati.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 201, 2010
        Autori: Garofalo L., Bonifazi E.
      • Cisti epidermiche multiple su emangioma in regressione.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 202, 2010
        Autori: Bonifazi E., Garofalo L.
      • Psoriasi associata a cisti epidermiche suppuranti.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 203, 2010
        Autori: Garofalo L., Bonifazi E.
      • Regressione spontanea di nevo eruttivo acquisito in soggetto con EBDR.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 204, 2010
        Autori: Annicchiarico G., Garofalo L., Bonifazi E.
      • Cacodermia perinevica da paura di degenerazione maligna.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 205, 2010
        Autori: Milano A., Bonifazi E.
      • Emangioma del cavo orale
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 206, 2010
        Autori: Bonifazi E., Milano A.
      • Satellitosi di angioma eruttivo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 207, 2010
        Autori: Mazzotta F., Bonifazi E.
      • Utilità della dermoscopia nella diagnosi di lichen ruber planus.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 208 - 209, 2010
        Autori: Pisani V., Bonifazi E.
      • Malallineamento unghie alluci associato ad alluce valgo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 210, 2010
        Autori: Milano A., Bonifazi E.
      • Dermatite atopica con tic da estensione delle mani.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 211, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Dermatofibroma infantile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 212, 2010
        Autori: Milano A.
      • Leucemia mieloblastica a esordio cutaneo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 213, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Istiocitosi a cellule di langerhans cutanea acquisita autorisolutiva.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 214 - 215, 2010
        Autori: Mazzotta F., Bonifazi E.
    • Immagini che parlano
      • Terapia della polmonite nella medicina popolare in èra preantibiotica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 216, 2010
        Autori: Bonifazi E.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2011-2021
    • 2021
      • Vol. 31, n. 1, Gennaio - Marzo, 2021
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2001-2010
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 1996-2000
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996