NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 4, vol. 20, 2010
    • Indice
      • Indice, vol. 20, n. 4, 2010
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Nevi ipertricotici: 1-nevo melanocitario congenito, 2-nevo di Becker, 3-nevo peloso, 4-nevo dei muscoli arrectores pilorum.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 220 - 221, 2010
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • Nevo melanocitario congenito della mucosa orale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 223 - 226, 2010
        Autori: Yun D., Stein S.L.
      • Un’epidemia di tigna da Tricophiton sudanense in una scuola italiana.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 227 - 230, 2010
        Autori: Di Landro A., Grossi A., Pesenti G., Costa G., Passera M., Cuoco E., Amato V.
      • Micosi fungoide simil-pitiriasis lichenoides. A proposito di un caso clinico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 231 - 234, 2010
        Autori: Kavala M., Zindanci I., Sudogan S., Buyukbabani N., Kocaturk E., Can B., Turkoglu Z.
      • Ipomelanosi di Ito con difetto settale ventricolare. Una rara associazione.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 235 - 238, 2010
        Autori: Phiske M., Jerajani H.R.
      • Xantogranuloma giovanile associato a osteogenesi imperfetta tipo 1B.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 239 - 242, 2010
        Autori: Mishra S.N., Nayak C.S., Deshpande D.J., Dhurat R.S., Topal A.A.
      • Facomatosi pigmento-vascolare tipo IIb: macchia mongolica generalizzata associata a sindrome di Klippel-Trenaunay.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 243-46, 2010
        Autori: Zhang R., Zhu W.
      • Propranololo topico nell’emangioma infantile superficiale della cute.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 247-51, 2010
        Autori: Bonifazi E., Mazzotta F., Colonna V., De Leo E., Milano A.
      • Istiocitoma a cellule di Langerhans/a cellule indeterminate.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 262-67, 2010
        Autori: Bonifazi E., Milano A.
    • Indice delle parole chiave
      • Parole chiave, indice generale (1991-4/2010)
    • Casi clinici brevi
      • Onicomadesi causata da malattia mano, piede, bocca.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 268, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Cefaloematoma.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 269, 2010
        Autori: Garofalo L.
      • Xantogranuloma giovanile e neurofibromatosi periferica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 270, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Ulcera neonatale nella regione del pannolino come espressione di emangioma.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 271, 2010
        Autori: Bonifazi E., Milano A.
      • Emangioma congenito rapidamente involutivo associato a leiomioma nevico - Una nuova didimosi?
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 272, 2010
        Autori: Garofalo L.
      • Alopecia triangolare congenita con ciuffo di capelli normali al suo interno.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 273, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Scabbia iniziale diagnosticata in base all’anamnesi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 274, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Follicoliti pustolose eosinofile simulanti acne infantum
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 275, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Vitiligine segmentaria con bordo infiammatorio.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 276, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Lupus eritematoso discoide in un ragazzo di 16 anni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 277, 2010
        Autori: Pisani V.
      • Gengivite plasmacellulare in una bambina di 10 anni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 278, 2010
        Autori: Bonifazi E., Mazzotta F.
      • Xantogranuloma giovanile profondo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 279, 2010
        Autori: Bonifazi E., Garofalo L., Milano A.
    • Immagini che parlano
      • Lichen striatus con interessamento della matrice ungueale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 280, 2010
        Autori: Bonifazi E.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996