NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 3, vol. 21, 2011
    • Indice
      • Indice, vol. 21, n. 3, 2011
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Cheratosi follicolare costituzionale/Tricoepiteliomi multipli.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 132 - 133, 2011
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • Un metodo (PRISM) per misurare la qualità di vita in bambini con malattie cutanee.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 135 - 142, 2011
        Autori: Melbardis Jørgensen K., Jemec G.B.E.
      • Necrosi sottocutanea neonatale in due pazienti trattati con ipotermia indotta.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 143 - 146, 2011
        Autori: Farinelli P., Miglino B., Boldorini R., Colombo E.
      • Collagenosi perforante reattiva. Un caso familiare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 147 - 150, 2011
        Autori: Tambe Swagata A., Ghate Smita S., Dhurat Rachita S.
      • Possibile ruolo dello streptococco β-emolitico di gruppo A nella sindrome di Gianotti-Crosti. Caso clinico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 151 - 153, 2011
        Autori: Chiriac A., Foia L., Solovan C., Chiriac A.E., Murgu A.
      • Atrofodermia di Pasini-Pierini congenita.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 154 - 156, 2011
        Autori: Leite I., Guedes R., Luís A., Baptista A., Osório Ferreira E.
      • A proposito di un caso infantile di istiocitoma eruttivo generalizzato.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 157 - 159, 2011
        Autori: Can B. , Zindancı I., Kavala M., Kocaturk E., Turkoglu Z., Koç M., Zemheri E.
      • Trattamento delle mani nell’epidermolisi bollosa.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 160 - 164, 2011
        Autori: Santos Ferreira Lima R., Najjar Prado de Oliveira Z., Leomil de Paula E.J., Nakano de Melo J., da Matta Rivitti Machado M.C.
      • Aspetti clinici e dermoscopici in 58 casi di nevus spilus.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 165 - 182, 2011
        Autori: Bonifazi E.
    • Casi clinici brevi
      • Ulcere a stampo conseguenti a iniezione sottocutanea di ozono medicale
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 183, 2011
        Autori: Bonifazi E.
      • Pigmentazione lineare neonatale del tronco conseguente a linee di frattura del corneo alla nascita
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 184 - 185, 2011
        Autori: Bonifazi E., Cutrone M.
      • Lichen sclerosus vulvare in una bambina di 8 anni
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 186, 2011
        Autori: Bonifazi E.
      • Fibroistiocitoma benigno in un bambino di 7 anni
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 187, 2011
        Autori: Ferrante M.
      • Infiltrazione linfocitaria di Jessner in 3 fratelli
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 188 - 189, 2011
        Autori: Bonifazi E.
      • Tricoepiteliomi multipli
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 190 - 191, 2011
        Autori: Bonifazi E.
      • Pitiriasis versicolor in gemelle monozigotiche di 8 anni
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 21, 192, 2011
        Autori: Milano A.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2011-2021
    • 2021
      • Vol. 31, n. 1, Gennaio - Marzo, 2021
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2001-2010
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 1996-2000
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996