NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
    • Indice
      • Indice, n. 2, vol. 24, 2014
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 2, vol. 24, 2014
    • SIDerP
      • SOCIETÀ ITALIANA DI DERMATOLOGIA PEDIATRICA
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Sindrome di Ehlers-Danlos/Ecchimosi accidentali
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 68 - 69, 2014
        Autori: Bonifazi E.
    • Corsi, congressi & "news"
      • Corso personalizzato di Dermatologia Pediatrica
    • Articoli Originali
      • Linee di demarcazione pigmentaria in due sorelle.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 71 - 73, 2014
        Autori: Xu C., Zhang R., Zhu V.
      • Papule e noduli pseudoverrucosi associati a epispadia e clitoride bifido.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 74 - 77, 2014
        Autori: Tambe S., Chalvade P., Jerajani H., Singhania P., Singal A.
      • Sindrome PHACES possibile: emangioma toraco-brachiale associato a manifestazioni extracutanee.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 78 - 81, 2014
        Autori: Manunza F., Ferreli C., Cordisco M.R., Pau M.
      • Pilomatrixoma (epitelioma calcifico di Malherbe).
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 82 - 85, 2014
        Autori: Decuypere F.A.G., Theunissen P., Straetmans J.
      • Propranololo orale nella terapia dell’emangioma infantile: studio retrospettivo di 50 bambini.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 86 - 90, 2014
        Autori: Martínez Roca C., Rodríguez Ruíz M., Vilaboa Pedrosa C., Gómez Tellado M.
      • Condilomi acuminati giganti in due gemelle lattanti.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 91 - 94, 2014
        Autori: Daniluk U., Kluz-Kowal A.B., Jarocka-Cyrta E., Kaczmarski M.
      • Lichen striatus: dermatite acquisita su nevo silente.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 95 - 101, 2014
        Autori: Bonifazi E., Garofalo L., Milano A.
    • Indice delle parole chiave
      • Parole chiave, indice generale (1991-2/2014)
    • Corsi, congressi & "news"
      • Bari per la Dermatologia Pediatrica - 4° Congresso
      • V Congresso Nazionale SIDerP - Società Italiana Dermatologia Pediatrica
      • Le malattie rare in dermatologia pediatrica - 10me giornate
    • Casi clinici brevi
      • Lesioni cutanee iniziali dell’eritrocheratodermia variabilis.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 113, 2014
        Autori: Milano A., Bonifazi E.
      • Flogosi persistente nel nevo con alone. Quando è indicata l’asportazione?
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 114, 2014
        Autori: Bonifazi E.
      • Aspetti dermoscopici del nevo sebaceo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 115, 2014
        Autori: Bonifazi E.
      • Leiomioma nevico congenito.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 116, 2014
        Autori: Bonifazi E.
      • Esantema acroposto tipo guanti e calzini da Parvovirus B19.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 117, 2014
        Autori: Bonifazi E.
      • Papule piatte multiple labiali in età pediatrica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 118 - 119, 2014
        Autori: de Castro L.A.
      • Soluzione di KOH 5% topica: un’utile opzione terapeutica per le verruche volgari del bambino.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 120 - 121, 2014
        Autori: Chiriac A., Solovan C., Brzezinski P.
      • Dermatite allergica da contatto a eccipienti del propranololo topico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 122 - 123, 2014
        Autori: Foti C., Bonifazi E.
      • Vasculite nodulare recidivante.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 124, 2014
        Autori: Milano A.
      • Ipopigmentazione melanica da clobetasolo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 125, 2014
        Autori: Alaibach M., Bonifazi E.
      • Mastocitoma con Darier negativo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 126, 2014
        Autori: Milano A.
      • Istiocitosi a cellule di Langerhans cutanea acquisita.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 127, 2014
        Autori: Milano A., Bonifazi E.
      • Gioco dell’imbuto: una variante del gioco del bicchiere.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 24, 128, 2014
        Autori: Paradisi M., Bonifazi E.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996