NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 2, vol. 29, 2019
    • Modulo iscrizione
      • Associazione Dermatologia Pediatrica (ADP) - Bari
    • Indice
      • Indice vol. 29, n. 2, 2019
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Mollusco contagioso/Xantogranuloma giovanile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 68-9, 2019
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • A proposito di un caso di sindrome di Parkes-Weber.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 70-3, 2019
        Autori: Sariwana, Tabri F., Widita W., Wahab S., Latief N., Budhiani S.
      • Sindrome di Sjögren-Larsson. Analisi di varianti patogene del gene ALDH3A2 in 6 famiglie iraniane.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 74-9, 2019
        Autori: Ahmadi S., Davoudi-Dehaghani E., Bagherian H., Jamali P., Shirzad T., Ramezan F., Jamali M., Vahidnezhad H., Zeinali S.
      • Elastosi perforante serpiginosa. Un raro effetto collaterale della D-penicillamina.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 80-2, 2019
        Autori: Maximiano C., Antunes H.
      • Infezioni cutanee nel bambino in Abidjan nord (Costa d’Avorio).
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 83-8, 2019
        Autori: Komenan K., Ange A., Kanga K., Alexandre K., Elidja E., Ildevert G., Abdoulaye S.
      • Papillomatosi laringea fatale in neonata.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 89-91, 2019
        Autori: Jerkovic Gulin S., Habek D., Hrgovic Z., Gulin D., Cerkez Habek J.
      • Manifestazioni cliniche dell’Herpes simplex nel bambino.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 92-102, 2019
        Autori: Bonifazi E.
    • Lettera all'Editore
      • Dermatite da contatto irritante. Un utile aiuto per le verruche plantari nel bambino.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 103-4, 2019
        Autori: Chiriac A.E., Azoicai D.
    • Corsi, congressi & "news"
      • 14° Congresso della Dermatologia Pediatrica Barese, Bari - 5° Sicily Forum Dermatologia Pediatrica
      • Corso personalizzato di Dermatologia Pediatrica
      • Le malattie rare in Dermatologia Pediatrica, 15me giornate, Roma
      • VIII Congresso nazionale S.I.Der.P., Abano Terme - Dermosa 7, 1, 2, 3, 6, 6, Dermatologia e Pediatria, Salerno
    • Norme per gli Autori
      • Norme per gli Autori
    • Casi clinici brevi
      • Precursore di emangioma: una diagnosi non sempre facile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 111, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Tatuaggio su nevo melanocitario.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 112, 2019
        Autori: Milano A.
      • Nevo di Reed regredito spontaneamente.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 113, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Chiazza vinosa presente alla nascita nel figlio, acquisita nel padre.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 114-5, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Eclissi di nevo melanocitario acquisito.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 116, 2019
        Autori: Milano A.
      • Linfangioma circoscritto verrucoso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 117, 2019
        Autori: Milano A.
      • Cicatrici ipertrofiche di varicella del cuoio capelluto.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 118, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Eritema polimorfo da Micoplasma pneumoniae.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 119, 2019
        Autori: Russomando M.
      • Pitiriasis rosea unilaterale in sede di pregressa idrosadenite eccrina.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 120-1, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Alopecia infiammatoria transitoria da morso di zecca.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 122, 2019
        Autori: Milano A.
      • Granuloma anulare e alopecia areata in una bambina di 4 anni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 123, 2019
        Autori: Ferrante M.R.
      • Follicoliti granulomatose necrotizzanti del naso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 124-5, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Xantelasma normolipemico nel bambino.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 126-7, 2019
        Autori: Garofalo L.
      • Istiocitosi a cellule di Langerhans cutanea precoce.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 128, 2019
        Autori: Milano A.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996