NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 4, vol. 28, 2018
    • Modulo iscrizione
      • Associazione Dermatologia Pediatrica (ADP) - Bari
    • Indice
      • Indice vol. 28, n. 4, 2018
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Sindrome MC/MAV vs Chiazza vinosa.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 196-7, 2018
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • Accuratezza della dermoscopia con luce polarizzata senza contatto e dell’esame microscopico nel sospetto di scabbia.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 198-204, 2018
        Autori: Zulkarnain I., Kurniati D., Listiawan M.Y., Prakoeswa C.R.S.
      • Cisti epidermica nascosta del dito con capillari a raggiera: un nuovo segno dermoscopico della cisti epidermica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 205-7, 2018
        Autori: Chuh A.
      • Ipopigmentazione transitoria in un neonato nero pretermine trattato con Tegaderm®.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 208-10, 2018
        Autori: De Rose D.U., Barone G., Aurilia C., Frezza S., Gallini F.
      • Aspetti dermoscopici dello xantogranuloma giovanile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 211-3, 2018
        Autori: Becha T., Litaiem N., Mansour Y., Rammeh S., Zeglaoui F.
      • Dermatite papulosa recidivante estiva infantile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 214-7, 2018
        Autori: Milano A.
      • Studio clinico osservazionale di un nuovo emolliente in 26 pazienti con dermatite atopica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 218-25, 2018
        Autori: Rigoni C., Cantù A.M., Gelmetti C.
    • Indice delle parole chiave
      • Parole chiave, indice generale (1/1991-4/2018)
    • Norme per gli Autori
      • Norme per gli Autori
    • Corsi, congressi & "news"
      • Corso personalizzato di Dermatologia Pediatrica
      • 13° Congresso della Dermatologia pediatrica barese, Bari
      • 8° Minicorso di dermatologia pediatrica e Giornata veneziana di dermatologia neonatale, Mestre (Venezia)
      • 19th ESPD Annual Meeting, Dubrovnik, Croatia
      • XIX Convegno nazionale Dermatologia per il pediatra, Riccione
    • Casi clinici brevi
      • Sindrome malformazione capillare / malformazione artero-venosa.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 241, 2018
        Autori: Bonifazi E.
      • Epidermolisi bollosa giunzionale lieve (non-Herlitz) localizzata associata a nuova mutazione di ITGB4.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 242-4, 2018
        Autori: Bonifazi E.
      • Variazioni di volume delle malformazioni venose.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 245, 2018
        Autori: Milano A.
      • Rimbalzo di emangioma trattato con propranololo (Hemangiol®).
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 246, 2018
        Autori: Milano A.
      • Rimbalzo di emangioma dopo sospensione del propranololo topico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 247, 2018
        Autori: Bonifazi E.
      • Iperplasia melanocitaria dopo ustione da scoppio di borsa d’acqua calda elettrica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 248, 2018
        Autori: Bonifazi E.
      • Difficoltà nella diagnosi di macchie chiare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 249, 2018
        Autori: Milano A.
      • Vitiligine segmentale con depigmentazione periferica a coriandoli.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 250-1, 2018
        Autori: Garofalo L.
      • Pterigio ungueale post-traumatico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 252, 2018
        Autori: Bonifazi E.
      • Mastocitosi a piccoli elementi monomorfi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 253, 2018
        Autori: Milano A.
      • Miofibroma congenito in neonata.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 254-5, 2018
        Autori: Bonifazi E.
    • L'angolo dell'accompagnatore
      • Fibrocheratoma ungueale acquisito.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 28, 256, 2018
        Autori: Armenio A.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996