NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 4, vol. 26, 2016
    • Indice
      • Indice vol. 26, n. 4, 2016
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Verruca volgare/Angiocheratoma papuloso solitario.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 196-7, 2016
        Autori: Bonifazi E.
    • Corsi, congressi & "news"
      • Corso personalizzato di Dermatologia Pediatrica
    • Articoli originali
      • Scabbia nodulare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 199-201, 2016
        Autori: Echeverría-García B., Tardío J.C., Freites A., Puente N., Borbujo J.
      • Caratteristiche clinico-evolutive del nevo di Spitz-Reed nel bambino.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 202-8, 2016
        Autori: Bonifazi E., Garofalo L., Milano A.
      • Due neonati con lesioni anulari del volto.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 209-12, 2016
        Autori: García-Montero P.P., González-Olivares M., Rojas-Mora E., Echeverria-García B. Martínez-Morán C., Tardío J.C., Borbujo J.
      • Angioma lobulare eruttivo trattato con timololo topico in un bambino di 7 mesi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 213-5, 2016
        Autori: Atakan M., Atakan T.G., Ulusoy M.O., Ayanoğlu B.T.
      • Sindrome di Waardenburg, tipo I.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 216-9, 2016
        Autori: Pawar M.K., Yethenpa S.O.
      • Serendipità in terapia biologica: una paziente di 13 anni con psoriasi e vitiligine trattata con etanercept.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 220-4, 2016
        Autori: Consales V., Campanati A., Giannoni M., Bobyr I., Ganzetti G., Giuliodori K., Offidani A.
    • Indice delle parole chiave
      • Parole chiave, indice generale (1/1991-4/2016)
    • Norme per gli Autori
      • Norme per gli Autori
    • Corsi, congressi & "news"
      • 9° Congresso della dermatologia pediatrica barese - XVII Convegno nazionale Dermatologia per il pediatra
      • 13th World Congress of Pediatric Dermatology (WCPD 2017) - 17th ESPD Annual Meeting - 4th International Summit on Nail Diseases
    • Casi clinici brevi
      • Aplasia cutis familiare con ulcerazione persistente.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 239, 2016
        Autori: Milano A.
      • Nevi melanocitari palmo-plantari lineari.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 240, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Amartoma congenito del muscolo liscio
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 241, 2016
        Autori: Milano A.
      • Pseudomelanoma fascicolato su nevo congenito.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 242-3, 2016
        Autori: Garofalo L.
      • Nevo desmoplastico su nevus spilus gigante.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 244, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Melanocitosi dermica con alone.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 245, 2016
        Autori: Pisani V.
      • Nevo di Becker maltrattato.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 246, 2016
        Autori: Milano A.
      • Mollusco contagioso all’interno di un fibropapilloma.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 247, 2016
        Autori: Milano A.
      • Mollusco contagioso con sorpresa
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 248, 2016
        Autori: Simeone D., Bonifazi E.
      • Dermatite dei polpastrelli da piscina.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 249, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Fotodermatite da irradiazione in ittiosi congenita.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 250, 2016
        Autori: Milano A.
      • Mastocitosi cutanea diffusa dermografica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 251, 2016
        Autori: Garofalo L.
      • Sclerodermia con impegno linguale
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 252, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Granuloma eosinofilo della cute
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 253, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Cuscinetti peroneali.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 254-5, 2016
        Autori: Garofalo L., Ingravallo G., Maranzana G., Bonifazi E.
      • Iperplasia angiolinfoide con eosinofilia
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 256, 2016
        Autori: Garofalo L.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996