NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, n. 2, vol. 26, 2016
    • Modulo iscrizione
      • Associazione Dermatologia Pediatrica (ADP) - Bari
    • Indice
      • Indice vol. 26, n. 2, 2016
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Emangioma infantile/Emangioma congenito.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 68-9, 2016
        Autori: Bonifazi E.
    • Corsi, congressi & "news"
      • Corso personalizzato di Dermatologia Pediatrica
    • Articoli originali
      • Tricoscopia nella tinea capitis: un rapido aiuto per la diagnosi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 71-4, 2016
        Autori: Elghblawi E.
      • Alopecia androgenetica a inizio precoce: un possibile segno di sindrome trico-rino-falangea.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 75-8, 2016
        Autori: Santos T.S., Frattini S.C.M., Fernandes de Almeida Pinto K., Llerena J.C.jr., Melo D.F.
      • Utilità e significato dei criteri minori per la diagnosi di dermatite atopica in una popolazione indiana.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 79-86, 2016
        Autori: Phiske M.M., Pal A.C., Dhurat R.S., Jain P.
      • Un caso pediatrico di sindrome da ipersensibilità ad anticonvulsivanti indotta da diazepam.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 87-9, 2016
        Autori: Safari M., Hosseini F.
    • Editoriale
      • Atenololo ed emangioma infantile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 90-4, 2016
        Autori: Bonifazi E.
    • ...Dai congressi
      • 13° Congresso ESPD - Comunicazioni libere (CO) e poster (P).
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 95-6, 2016
        Autori: Bonifazi E.
    • Indice delle parole chiave
      • Parole chiave, indice generale (1/1991-2/2016).
    • Corsi, congressi & "news"
      • Dermatologia Pediatrica Barese - 8° Congresso
      • 6° Minicorso di dermatologia pediatrica e Giornata veneziana di dermatologia neonatale
      • Le malattie rare in dermatologia pediatrica. 12me giornate
      • 7° workshop di dermoscopia e gestione pazienti con tumori cutanei
    • Norme per gli Autori
      • Norme per gli Autori
    • Casi clinici brevi
      • Ittiosi a costume da bagno.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 113, 2016
        Autori: Milano A.
      • Malallineamento dell’unghia dell’alluce in madre e figlio.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 114, 2016
        Autori: Chieco P.
      • Blaschkite eczematosa.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 115, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Linfangiomi circoscritti cutanei multipli.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 116-7, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Herpes simplex zosteriforme seguito da Herpes simplex recidivante.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 118-9, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Cellulite post-mollusco contagioso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 120-1, 2016
        Autori: Milano A.
      • Verruche piane e mollusco contagioso concomitanti.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 122, 2016
        Autori: Chieco P.
      • Eritema polimorfo bolloso in corso di varicella.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 123, 2016
        Autori: Delvecchio A.
      • Candidiasi cutaneo-mucosa cronica familiare autosomica dominante.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 124-5, 2016
        Autori: Garofalo L.
      • Follicoliti superficiali recidivanti delle natiche.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 126-7, 2016
        Autori: Bonifazi E.
    • L'angolo dell'accompagnatore
      • Linfedema transitorio da attività fisica intensa.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 128, 2016
        Autori: Garofalo L., Milano A.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996