NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Numero più recente

  • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 1, vol. 26, 2016
    • Modulo iscrizione
      • Associazione Dermatologia Pediatrica (ADP) - Bari
    • Indice
      • Indice vol. 26, n. 1, 2016
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Mollusco contagioso/Linfangioma superficiale
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 4-5, 2016
        Autori: Bonifazi E.
    • Corsi, congressi & "news"
      • Corso personalizzato di Dermatologia Pediatrica
    • Articoli originali
      • Piodermite bollosa complicata da setticemia.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 7-8, 2016
        Autori: Bhat Y.R.
      • A proposito di un caso sporadico di complesso di Carney.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 9-13, 2016
        Autori: Campanati A., Bobyr I., Consales V., Postacchini V., Rosa L., De Blasio S., Ricotti F., Coppari C., Ficcadenti A., Offidani A.
      • A proposito di un caso di sindrome cardio-facio-cutanea.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 14-6, 2016
        Autori: Alqubaisy Y., Alkhalifah Y.
      • Epidermolisi bollosa semplice con atresia pilorica e distrofia muscolare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 17-20, 2016
        Autori: Papastavros V., Nathoo R., Wangia M.
      • Significato clinico del numero di piastrine nella dermatite atopica infantile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 21-4, 2016
        Autori: Gürkan A., Zorlu P., Şenel S.
      • Trattamento degli esantemi paravirali infantili meno frequenti: esantema periflessurale asimmetrico, sindrome papulo-purpurica a guanti e calzini, pseudoangiomatosi eruttiva e ipomelanosi eruttiva.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 25-9, 2016
        Autori: Chuh A., Fölster-Holst R., Zawar V.
      • Telangectasie nevoidi acquisite e chiazze vinose acquisite: unica patologia o patologie distinte?
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 30-4, 2016
        Autori: Bonifazi E.
    • Corsi, congressi & "news"
      • Dermatologia Pediatrica Barese - 8° Congresso
      • 13° Congresso ESPD - Parigi
    • Norme per gli Autori
      • Norme per gli Autori
    • Indice delle parole chiave
      • Parole chiave, indice generale (1/1991-1/2016)
    • Casi clinici brevi
      • Displasia tibiale conferma la diagnosi di NF1.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 49, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Nevo melanocitario emosiderotico targetoide.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 50, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Nevo di Reed: storia naturale in età pediatrica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 51, 2016
        Autori: Caprio F., Tarantino G., Bonifazi E.
      • Iperplasia sebacea della mucosa nasale in un neonato.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 52, 2016
        Autori: Garofalo L.
      • Dermatite da contatto irritante con idrossido di potassio 10%.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 53, 2016
        Autori: Milano A.
      • Eritema ab igni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 54-5, 2016
        Autori: Milano A.
      • Porocheratosi lineare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 56, 2016
        Autori: Garofalo L.
      • Alopecia androgenetica in un bambino di 9 anni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 57, 2016
        Autori: Chieco P.
      • Un’adolescente che si taglia.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 58-9, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Dermatite bollosa dell’emisoma destro in mancino.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 60, 2016
        Autori: Bonifazi E.
      • Leucotrichia e vitiligine segmentale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 61, 2016
        Autori: Tagliavanti M., Bonifazi E.
      • Melanoma su nevo spilus.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 62, 2016
        Autori: Tagliavanti M., Pirrelli M.
    • L'angolo dell'accompagnatore
      • Malattia di Rosai-Dorfman cutanea isolata
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 26, 63-4, 2016
        Autori: Garofalo L., Cerroni L.
Sottoscrivi questo feed RSS

Volumi

  • 2011-2021
    • 2021
      • Vol. 31, n. 1, Gennaio - Marzo, 2021
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2001-2010
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 1996-2000
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996