Si tratta di un insolito caso di miasi orale in una bambina di 11 anni con una storia di difficoltà di apprendimento fin dalla nascita. La paziente giunge all'osservazione per gonfiore e dolore della regione mascellare, insorti 5 giorni dopo un trauma conseguente a una caduta in casa. L'esame obiettivo mostra un notevole gonfiore a livello del tessuto molle gengivale in corrispondenza degli incisivi superiori. La lesione, esplorata in anestesia locale, evidenzia la presenza di una dozzina di larve. Si ripulisce la ferita e la si sutura; il decorso postoperatorio è privo di complicanze. Questo caso rappresenta una rara presentazione di miasi orale causata dalla Crisomia bezziana o mosca d'oro del vecchio mondo.