Il problema dell’associazione tra papillomatosi confluente reticolata (PCR) e acantosis nigricans (AN) è stato a lungo discusso. L’aspetto clinico e istologico della papillomatosi confluente reticolata può in effetti simulare quello dell’acantosis nigricans. In questo lavoro sono descritti due casi di associazione tra papillomatosi confluente reticolata e acantosis nigricans in due ragazzine e si discute la patogenesi della PCR. Questi casi, aggiungendosi ai precedenti casi di associazione tra PCR e AN descritti in letteratura, parlano a favore della ipotesi che la PCR sia una variante della AN. Si avanza inoltre l’ipotesi che le differenze cliniche tra le due condizioni siano in rapporto a variazioni topografiche.