NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Indice

  • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 3, vol. 18, 2008
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Nevo melanocitario congenito/Nevo ipercromico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 134 - 135, 2008
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • Dermatosi a IgA lineare infantile trattata con flucloxacillina.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 137 - 139, 2008
        Autori: Braga-Tavares H., Carro E., Rosário C., Taveira M.
      • Steroidogenesi surrenalica e ghiandole sebacee.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 140-144, 2008
        Autori: Stratakis C.A.
      • Pseudolinfoma con aspetto clinico e istologico conturbante.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 145-149, 2008
        Autori: Cecinati V., Garofalo L., Bonifazi E., Cerroni L., Gentile A.
      • Sviluppo della ghiandola sebacea.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 150-154, 2008
        Autori: Zouboulis C.C.
      • Dermatite seborroica infantile: una diagnosi in via d’estinzione.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 155-156, 2008
        Autori: Gelmetti C., Frasin A.L.
      • Interessamento delle ghiandole sebacee in dermatosi pediatriche.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 157-158, 2008
        Autori: Happle R.
      • Dermatomiosite giovanile amiopatica. A proposito di due casi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 159-163, 2008
        Autori: Harangi F., Várszegi D., Nagy Z.
      • Incidenza di regressione spontanea nel nevo melanocitario congenito.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 164-173, 2008
        Autori: Ciampo L., Milano A., Colonna V., Bonifazi E.
      • Sindrome di Frey infantile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18,174-17, 2008
        Autori: Belhadjali H., Youssef M., Mohamed M., Hamrouni I., Zili J.
    • Casi clinici brevi
      • Papulosi linfomatoide tipo B infantile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 176-177, 2008
        Autori: Bonifazi E., Garofalo L.
      • Terapia con zinco nell’acrodermatite enteropatica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 178, 2008
        Autori: Garofalo L., Bonifazi E.
      • Calcinosi nella sclerosi sistemica cutanea limitata in età pediatrica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 179, 2008
        Autori: Garofalo L., Bonifazi E.
      • Nevo epidermico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 180, 2008
        Autori: Bonifazi E., Garofalo L.
      • Il kerion richiede griseofulvina a dosaggio pieno.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 181, 2008
        Autori: Bonifazi E.
      • Lichen scleroatrofico associato a lichen striatus.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 182, 2008
        Autori: Bonifazi E.
      • Dermatite perilesionale post-piodermite.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 183, 2008
        Autori: Berti I., Bonifazi E., Garofalo L.
      • Ciglia ectopiche.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 184, 2008
        Autori: Garofalo L., Bonifazi E.
    • Editoriale
      • Propranololo negli emangiomi a rapida crescita.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 18, 185 - 192, 2008
        Autori: Bonifazi E., Colonna V., Mazzotta F., Balducci G., Laforgia N.

Volumi

  • 2011-2021
    • 2021
      • Vol. 31, n. 1, Gennaio - Marzo, 2021
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2001-2010
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 1996-2000
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996