NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Indice

  • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 2, vol. 20, 2010
    • Indice
      • Indice, vol. 20, n. 2, 2010
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Pitiriasis versicolor ipocromizzante.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 92-3, 2010
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • A proposito di un caso di nevo ipercromico baciato della palpebra.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 95-8, 2010
        Autori: Zhang R., Zhu W.
      • Pitiriasis rosea atipica simil-lichen planus anulare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 99-102, 2010
        Autori: Serarslan G., Atik E., Sarıkaya G.
      • Lichen nitidus trattato con corticosteroide topico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 103-6, 2010
        Autori: Can B., Turkoglu Z., Kavala M., Zindanci I. , Zemheri E., Sudogan S.
      • A proposito di un caso di acrogeria.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 107-110, 2010
        Autori: Miteva L.
      • Rosacea infantile: un caso clinico e revisione dei termini di una diagnosi frequentemente ignorata.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 111-114, 2010
        Autori: Patsatsi A., Kyriakou A., Kalabalikis D., Trakatelli M.-G., Nasr A., Efstratiou I., Sotiriadis D.
      • Nevi melanocitari segmentali del volto in gemelle dizigotiche.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 115-119, 2010
        Autori: Garofalo L., Zalaudek I., Happle R., Bonifazi E.
      • Lesioni pigmentate nella sindrome di Goltz: ruolo della fotoesposizione.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 120-22, 2010
        Autori: Pedicelli C., Angelo C., Cacciaguerra M.G., Stella P., Palermi G., Provini A., Paradisi M.
      • Nevo di Ota bilaterale associato a sindrome di Turner.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 123-27, 2010
        Autori: Alsaif F., Alshahwan H.
    • Poster
      • POSTER 10° Congresso dell’European Society for Pediatric Dermatology Losanna 20 - 22 maggio 2010.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 128 - 132, 2010
    • Casi clinici brevi
      • Dermatosi simil “terra firma”.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 138-39, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Emangioma plantare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 140-41, 2010
        Autori: Milano A.
      • Epidermofizia in ittiosi lamellare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 142, 2010
        Autori: Chieco P., Milano A.
      • Emangioma intramuscolare dell’avambraccio.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 143, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Dermoide dell’angolo esterno cutaneo-oculare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 144, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Nevo epidermico verrucoso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 145, 2010
        Autori: Garofalo L.
      • Nevo di Reed.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 146, 2010
        Autori: Garofalo L.
      • Pseudomelanoma su cicatrice ipertrofica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 147, 2010
        Autori: Garofalo L., Bonifazi E.
      • Aplasia cutis simil-bollosa.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 148, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Leishmaniasi neonatale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 149, 2010
        Autori: Bonifazi E.
      • Regressione spontanea di ipoplasia midollare con manifestazioni cutanee di leucemia mieloide.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20,150, 2010
        Autori: Santoro N., Milano A., Bonifazi E.
      • Istiocitosi a cellule indeterminate.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 151, 2010
        Autori: Cerroni L., Bonifazi E.
      • Linfangioma recidivo a due asportazioni chirurgiche.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 20, 152, 2010
        Autori: Bonifazi E.

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996