NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Indice

  • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, vol. 22, numero 4, 2012
    • Indice
      • Indice, vol. 22, n. 4, 2012
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Pachidermodattilia/Cuscinetti delle falangi/Tic da mordicchiamento
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 230 - 231, 2012
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli Originali
      • A proposito di un caso di angioma “tufted” congenito.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 233 - 236, 2012
        Autori: El Fekih N., Litaim N., Jones M., Fazaa B.
      • Un bambino con anidrosi, pananalgesia e automutilazioni, espressioni di una singolare neuropatia periferica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 237 - 241, 2012
        Autori: Palit A., Inamadar A.C., Pandit V.S., Desai V.C., Lagali S.S.
      • Reazione simil-malattia da siero causata da cefdinir in lattante.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 242 - 244, 2012
        Autori: Loar R.W., Herman A.C., Lee B.R., Fischer P.R.
      • Ftiriasi familiare con infestazione delle ciglia, dei capelli e dei peli del pube.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 245 - 248, 2012
        Autori: Zhang R-z., Zhu W-y
      • Emangioendotelioma kaposiforme con sindrome di Kasabach-Merritt in neonato.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 249 - 252, 2012
        Autori: Annigeri V.M., Pai V., Dasar S.
      • Eritrocheratodermia variabilis tipo Cram-Mevorah.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 252 - 256, 2012
        Autori: Bonifazi E., Milano A.
      • Neurofibromatosi di tipo 1 segmentale. Differenze tra la forma infantile e quella dell’adulto.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 257 - 262, 2012
        Autori: Pisani V., Caniglia A, Bonifazi E.
      • Granulomatosi linfangettasica oro-facciale e ano-genitale. Suoi rapporti con il morbo di Crohn.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 262 - 268, 2012
        Autori: Salerno V., Mangione A., Garofalo L., Bonifazi E.
      • Valutazione clinica di un integratore alimentare in associazione alla terapia topica di verruche e mollusco contagioso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 269 - 273, 2012
        Autori: Fai D., Pellé S., Bonifazi E.
    • Casi clinici brevi
      • Cutis marmorata telangectasica congenita.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 276, 2012
        Autori: El Fekih N., Hafsi W., Zine N., Marrakchi Z., Fazaa B.
      • Cacodermia perinevica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 277, 2012
        Autori: Bonifazi E.
      • Residui follicolari di nevo melanocitario congenito regredito spontaneamente.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 278, 2012
        Autori: Milano A., Colonna V., Bonifazi E.
      • Emangioma non diagnosticabile clinicamente.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 279, 2012
        Autori: Botrugno F.
      • Un caso di malattia mano-piede-bocca a presentazione atipica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 280 - 281, 2012
        Autori: Chiriac A. , Pinteala T., Chiriac A.E., Manea P.
      • Follicoliti acneiformi da steroidi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 282, 2012
        Autori: Garofalo L., Carnimeo L.
      • Dermatosi purpurica pigmentaria a tipo lichen aureus.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 283, 2012
        Autori: Bonifazi E.
      • Morfea lineare: un caso trattato con calcipotriolo e betametasone dipropionato.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 284, 2012
        Autori: Santos G., Sousa L., João A., Paiva Lopes MJ.
      • Trachionichia e lichen sclerosus.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 285, 2012
        Autori: Bonifazi E.
      • Pitiriasis rubra pilaris tipo III classico giovanile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 286, 2012
        Autori: Milano A.
      • Istiocitoma congenito a cellule di Langerhans.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 287, 2012
        Autori: Milano A.
      • Effetto rimbalzo in emangioma sottoglottico trattato con propranololo. Utile l’associazione propranololo-cortisone.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 288 - 289, 2012
        Autori: Bonifazi E., Milano A.
    • Immagini che parlano
      • Alterazioni ungueali nella sclerosi tuberosa: tutte causate dai fibromi di Koenen?
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 22, 290, 2012
        Autori: Bonifazi E.

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996