NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Indice

  • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 3, vol. 29, 2019
    • Modulo iscrizione
      • Associazione Dermatologia Pediatrica (ADP) - Bari
    • Indice
      • Indice vol. 29, n. 3, 2019
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Tatuaggio da grafite / Nevo blu.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 132-3, 2019
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • Edema emorragico acuto infantile. A proposito di un caso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 134-8, 2019
        Autori: Varanaki M.E., Ladomenou F., Anatoliotaki M., Vlachaki G.
      • Elastoma giovanile con elementi multipli senza interessamento osseo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 139-42, 2019
        Autori: El-hanbuli H.M., Elmahdi M.H., Elhayen R.D.
      • La vitamina D3 riduce la colonizzazione dello Stafilococco aureo nella cute di bambini con dermatite atopica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 143-9, 2019
        Autori: Zulkarnain I., Rahmawati Y.W., Setyaningrum T., Citrashanty I., Aditama L., Avanti C.
      • Nuove e vecchie terapie in dermatologia pediatrica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 150-63, 2019
        Autori: Bonifazi E.
    • Corsi, congressi & "news"
      • 14° Congresso della Dermatologia Pediatrica Barese, Bari
      • V Convegno A.ME.GE.P., Monopoli (BA)
      • Le malattie rare in Dermatologia Pediatrica, 15me giornate, Roma
      • VIII Congresso nazionale S.I.Der.P., Abano Terme (PD)
      • 5° Sicily Forum Dermatologia Pediatrica, Palermo
      • Dermatologia per il Pediatra, Riccione
      • Corso personalizzato di Dermatologia Pediatrica
    • Norme per gli Autori
      • Norme per gli Autori
    • Casi clinici brevi
      • Mosaicismo somatico simil-Waardenburg.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 174, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Lipoatrofia localizzata congenita e malformazione vasale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 175, 2019
        Autori: Milano A.
      • Seno dermoide nasale chiuso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 176-7, 2019
        Autori: Ferrante M.R.
      • Nevo ipermelanico e nevo ipomelanico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 178, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Melanonichia longitudinale in un bambino.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 179, 2019
        Autori: Milano A.
      • Eterocromia nevica del capillizio in due fratelli.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 180, 2019
        Autori: Milano A.
      • Emorragia targetoide perilesionale in linfangioma superficiale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 181, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Kerion microsporico seguito da dermatofitide e poi da Koebner-psoriasi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 182-3, 2019
        Autori: Pisani V.
      • Follicoliti sterili localizzate post-kerion.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 184, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Linee di demarcazione pigmentaria tipo B in primigravida bianca.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 185, 2019
        Autori: Garofalo L.
      • Melanonichia striata in gravida italiana.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 186, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Eritema polimorfo post-pancreatite acuta.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 187, 2019
        Autori: Milano A.
      • Eritema anulare centrifugo: reazione da ipersensibilità ad Ascaris lumbricoides?
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 188, 2019
        Autori: Chiriac A.
      • Petecchie del viso da esercizio fisico in un’adolescente.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 189, 2019
        Autori: Milano A.
      • Papulosi linfomatoide in un bambino di 5 anni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 190-1, 2019
        Autori: Bonifazi E.
      • Peli tratteggiati in tricotillomania sopracciliare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 29, 192, 2019
        Autori: Bonifazi E.

Volumi

  • 2011-2021
    • 2021
      • Vol. 31, n. 1, Gennaio - Marzo, 2021
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2001-2010
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 1996-2000
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996