NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Indice

  • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 2, vol. 27, 2017
    • Modulo iscrizione
      • Associazione Dermatologia Pediatrica (ADP) - Bari
    • Indice
      • Indice vol. 27, n. 2, 2017
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Telogen effluvium fisiologico del neonato/Nevo ipotricotico a banda.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 68-69, 2017
        Autori: Cutrone M., Bonifazi E.
    • Corsi, congressi & "news"
      • Corso personalizzato di Dermatologia Pediatrica
    • Articoli originali
      • Doppia chiazza madre sovrapposta in bambino di due anni con pitiriasis rosea papulosa.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 71-4, 2017
        Autori: Chuh A., Fölster-Holst R., Zawar V.
      • Ulcera orale acuta.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 75-8, 2017
        Autori: García-Montero P.P., Rojas-Mora E., González-Olivares M., Martínez-Morán C.
      • Lingua bifida non sindromica e a carta geografica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 79-82, 2017
        Autori: Jerkovic Gulin S., Chiriac A.
      • Pseudoxantoma elastico a inizio precoce. A proposito di un caso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 83-5, 2017
        Autori: Kuru B.C., Koska M.C., Çobanoğlu Simşek B., Zindancı İ., Kavala M.
    • Norme per gli Autori
      • Norme per gli Autori
    • Articoli originali
      • Lattante con macchie caffè latte: cosa fare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 88-101, 2017
        Autori: Bonifazi E.
      • Efficacia, tollerabilità e accettabilità di trattamenti topici contenenti il probiotico Biolin in bambini affetti da dermatite atopica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 102-12, 2017
        Autori: Antão H.S., Passerini E., Guimarães J.P., Saldanha J., Coelho J.D., Fortunato M.
    • Casi clinici brevi
      • Sclerosi tuberosa con repigmentazione follicolare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 113, 2017
        Autori: Bonifazi E.
      • Piebaldismo con isole di repigmentazione.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 114, 2017
        Autori: Milano A.
      • Emangioma sottoungueale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 115, 2017
        Autori: Milano A.
      • Nevo melanocitario neuroide congenito autorisolutivo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 116, 2017
        Autori: Bonifazi E.
      • Macchia caffè latte con alone all’interno di macchia mongolica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 117, 2017
        Autori: Bonifazi E.
      • Nevo ipotricotico a banda.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 118-9, 2017
        Autori: Bonifazi E., Cutrone M.
      • Bambina di 12 anni con ciuffo di capelli bianchi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 120, 2017
        Autori: Milano A.
      • Nevo melanocitario emosiderotico targetoide.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 121, 2017
        Autori: Milano A.
      • Dermatite allergica da contatto con soluzione topica di minoxidil.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 122, 2017
        Autori: Foti C.
      • Eritema fisso da paracetamolo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 123, 2017
        Autori: Bonifazi E.
      • Dermatite atopica complicata da dermatite berloque.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 124, 2017
        Autori: Bonifazi E.
      • L’iperpigmentazione da deficit di vitamina B12 è completamente reversibile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 125, 2017
        Autori: Jagadish Kumar K., Pavan Kumar V., Santhosh Kumar M.
      • Papulosi linfomatoide tipo A.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 126-7, 2017
        Autori: Bonifazi E.
      • Neurofibroma solitario congenito palmare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 27, 128, 2017
        Autori: Garofalo L.

Volumi

  • 2011-2021
    • 2021
      • Vol. 31, n. 1, Gennaio - Marzo, 2021
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2001-2010
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 1996-2000
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996