NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Indice

  • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 2, vol. 23, 2013
    • Indice
      • Indice, n. 2, vol. 23, 2013
    • Articoli originali
      • Rachitismo in un bambino di 4 anni con ittiosi lamellare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 71-74, 2013
        Autori: Litaiem N., Jones M., El Khalifa J., Fazaa B.
      • Eritema perineale come segno di esordio della sindrome di Kawasaki.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 75-77, 2013
        Autori: Neri I., Ismaili A., Balestri R., Ciabatti S., Ricci L., Patrizi A.
      • Noduli sottocutanei multipli: una rara presentazione del rabdomiosarcoma alveolare.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 78-82, 2013
        Autori: Zekavat O.R., Geramizadeh B., Makarem A., Karimi M.
      • Incidenza di dermatosi neonatali in una popolazione rurale dell’India settentrionale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 83-88, 2013
        Autori: Sharma M., Kansal N.K., Narang T., Singh V., Mahajan K.
      • Laser alessandrite nell’ipertricosi cervicale anteriore.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 89-92, 2013
        Autori: Kacar S.D., Ozuguz P., Bukulmez A., Karaca S.
      • Valutazione di sicurezza ed efficacia di una preparazione galenica di propranololo 1% in 89 casi di emangioma cutaneo infantile.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 93-104, 2013
        Autori: Bonifazi E., Milano A., Colonna V.
    • Indice delle parole chiave
      • Parole chiave, indice generale (1/1991-2/2013)
    • Casi clinici brevi
      • Vortice frontale: un nuovo segno di neurofibromatosi periferica?
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 113, 2013
        Autori: Milano A.
      • Neurofibromatosi segmentale associata a ipocromia a coriandoli.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 114, 2013
        Autori: Milano A., Chieco P.
      • Epidermolisi bollosa congenita distrofica localizzata autorisolutiva.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 115, 2013
        Autori: Torsello P.
      • Nevo melanocitario neuroide congenito con ematoma.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 116, 2013
        Autori: Garofalo L., Milano A.
      • Nevus spilus con aspetto di nevo melanocitario congenito alla nascita.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 117, 2013
        Autori: Bonifazi E.
      • Nevo peloso con ipermelanosi perifollicolare a insorgenza tardiva.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 118, 2013
        Autori: Ingordo V., Sebastio A.M., Magnasco S.
      • Incompleto sviluppo dell’unghia dell’alluce.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 119, 2013
        Autori: Milano A.
      • Neurofibroma congenito con ipertricosi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 120, 2013
        Autori: Bonamonte D., Milano A.
      • Rimbalzo di emangioma dopo sospensione del propranololo orale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 121, 2013
        Autori: Bonifazi E., Milano A.
      • Turbe vascolari nel precursore metamerico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 122, 2013
        Autori: Bonifazi E., Troccoli T., Mazzotta F.
      • Orticaria-angioedema su emangioma.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 124, 2013
        Autori: Bonifazi E.
      • Cheratolisi esfoliativa.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 125, 2013
        Autori: Chiriac A., Solovan C.
      • Iperpigmentazione del cavo orale tipo Laugier-Hunziker.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 126, 2013
        Autori: Ferrante M.
      • Dermatite artefatta in bambino di 10 anni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 127, 2013
        Autori: Bonifazi E.
      • Mastocitoma con bolla tardiva.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 128, 2013
        Autori: Bonifazi E.

Volumi

  • 2011-2021
    • 2021
      • Vol. 31, n. 1, Gennaio - Marzo, 2021
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2001-2010
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 1996-2000
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996