NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia

Indice

  • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
    • Copertina
      • European Journal of Pediatric Dermatology, numero 3, vol. 13, 2013
    • Indice
      • Indice vol. 23, n. 3, 2013
    • Diagnosi Differenziale in Dermatologia Pediatrica
      • Ipertricosi congenita localizzata/Nevo peloso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 132-133, 2013
        Autori: Bonifazi E.
    • Articoli originali
      • Porpora psicogenica (sindrome di Gardner-Diamond). Ecchimosi dolorose spontanee recidivanti e sintomi sistemici.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 135-137, 2013
        Autori: Amichai B., Gabay B., Grunwald M., Shemer A., Nemet D.
      • Glomangiomi familiari multipli con reperti istologici variabili.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 138-141, 2013
        Autori: Caprio F., Bonifazi E.
      • Psoriasi eritrodermica.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 142-144, 2013
        Autori: Ramesh Bhat Y., Kakkar S., Balachandran C., Rao L., Roopasree S.
      • Ulcera di Lipschutz da infezione mista EBV/CMV in una ragazza di 16 anni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 145-148, 2013
        Autori: Ozuguz P., Kacar S.D., Asık G., Kocoglu T.
      • Rosacea infantile: a proposito di 11 casi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 149-159, 2013
        Autori: Chieco P.
      • Vortice di capelli: studio epidemiologico in 510 soggetti.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 160-167, 2013
        Autori: Milano A., de Palma M.
      • Fibroma non ossificante dell’osso e nevo ipermelanico omolaterale: un esempio dei rapporti tra alterazioni scheletriche e pigmentarie.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 168-171, 2013
        Autori: Bonifazi E.
    • Casi clinici brevi
      • Sindrome di McCune-Albright.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 178, 2013
        Autori: Sharma M., Narang T., Gautam R.
      • Nevi melanocitari acquisiti sincroni localizzati dopo radioterapia.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 179, 2013
        Autori: Bonifazi E.
      • Nevo a capelli lanosi seguito da nevo epidermico.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 180, 2013
        Autori: Garofalo L., Bonifazi E.
      • Cutis marmorata telangectasica congenita non responsiva al propranololo.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 182, 2013
        Autori: Bonifazi E.
      • Lupus eritematoso discoide localizzato.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 183, 2013
        Autori: Pisani V.
      • Psoriasi insorta su pregressa pitiriasis rosea.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 184, 2013
        Autori: Bonifazi E.
      • Psoriasi con lesioni balanoprepuziali in un bambino di 9 anni.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 185, 2013
        Autori: Bonifazi E.
      • Lichen ruber planus bolloso.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 186-187, 2013
        Autori: Milano A.
      • Calcinosi cutanea idiopatica universale.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 188-189, 2013
        Autori: Garofalo L., Milano A.
      • Xantoma papuloso in un bambino di 6 mesi.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 190-191, 2013
        Autori: Bonifazi E.
      • Istiocitosi di Langerhans cutanea acquisita.
        Come citare: Eur. J. Pediat. Dermatol. 23, 192, 2013
        Autori: Bonifazi E.

Volumi

  • 2020-2011
    • 2020
      • Vol. 30, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2020
      • Vol. 30, n. 3, Luglio - Settembre, 2020
      • Vol. 30, n. 2, Aprile - Giugno, 2020
      • Vol. 30, n. 1, Gennaio - Marzo, 2020
    • 2019
      • Vol. 29, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2019
      • Vol. 29, n. 3, Luglio - Settembre, 2019
      • Vol. 29, n. 2, Aprile - Giugno, 2019
      • Vol. 29, n. 1, Gennaio - Marzo, 2019
    • 2018
      • Vol. 28, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2018
      • Vol. 28, n. 3, Luglio - Settembre, 2018
      • Vol. 28, n. 2, Aprile - Giugno, 2018
      • Vol. 28, n. 1, Gennaio - Marzo, 2018
    • 2017
      • Vol. 27, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2017
      • Vol. 27, n. 3, Luglio - Settembre, 2017
      • Vol. 27, n. 2, Aprile - Giugno, 2017
      • Vol. 27, n. 1, Gennaio - Marzo, 2017
    • 2016
      • Vol. 26, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2016
      • Vol. 26, n. 3, Luglio - Settembre, 2016
      • Vol. 26, n. 2, Aprile - Giugno, 2016
      • Vol. 26, n. 1, Gennaio - Marzo, 2016
    • 2015
      • Vol. 25, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2015
      • Vol. 25, n. 3, Luglio - Settembre, 2015
      • Vol. 25, n. 2, Aprile - Giugno, 2015
      • Vol. 25, n. 1, Gennaio - Marzo, 2015
    • 2014
      • vol. 24, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2014
      • Vol. 24, n. 3, Luglio - Settembre, 2014
      • Vol. 24, n. 2, Aprile - Giugno, 2014
      • Vol. 24, n. 1, Gennaio - Marzo, 2014
    • 2013
      • Vol. 23, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2013
      • Vol. 23, n. 3, Luglio - Settembre, 2013
      • Vol. 23, n. 2, Aprile - Giugno, 2013
      • Vol. 23, n. 1, Gennaio - Marzo, 2013
    • 2012
      • Vol. 22, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2012
      • Vol. 22, n. 3, Luglio - Settembre, 2012
      • Vol. 22, n. 2, Aprile - Giugno, 2012
      • Vol. 22, n. 1, Gennaio - Marzo, 2012
    • 2011
      • Vol. 21, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2011
      • Vol. 21, n. 3, Luglio - Settembre, 2011
      • Vol. 21, n. 2, Aprile - Giugno, 2011
      • Vol. 21, n. 1, Gennaio - Marzo, 2011
  • 2010-2001
    • 2010
      • Vol. 20, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2010
      • Vol. 20, n. 3, Luglio - Settembre, 2010
      • Vol. 20, n. 2, Aprile - Giugno, 2010
      • Vol. 20, n. 1, Gennaio - Marzo, 2010
    • 2009
      • Vol. 19, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2009
      • Vol. 19, n. 3, Luglio - Settembre, 2009
      • Vol. 19, n. 2, Aprile - Giugno, 2009
      • Vol. 19, n. 1, Gennaio - Marzo, 2009
    • 2008
      • Vol. 18, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2008
      • Vol. 18, n. 3, Luglio - Settembre, 2008
      • Vol. 18, n. 2, Aprile - Giugno, 2008
      • Vol. 18, n. 1, Gennaio - Marzo, 2008
    • 2007
      • Vol. 17, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2007
      • Vol. 17, n. 3, Luglio - Settembre, 2007
      • Vol. 17, n. 2, Aprile - Giugno, 2007
      • Vol. 17, n. 1, Gennaio - Marzo, 2007
    • 2006
      • Vol. 16, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2006
      • Vol. 16, n. 3, Luglio - Settembre, 2006
      • Vol. 16, n. 2, Aprile - Giugno, 2006
      • Vol. 16, n. 1, Gennaio - Marzo, 2006
    • 2005
      • Vol. 15, n. 4, Ottobre-Dicembre, 2005
      • Vol. 15, n. 3, Luglio - Settembre, 2005
      • Vol. 15, n. 2, Aprile - Giugno, 2005
      • Vol. 15, n. 1, Gennaio - Marzo, 2005
    • 2004
      • Vol. 14, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2004
      • Vol. 14, n. 3, Luglio-Settembre, 2004
      • Vol. 14, n. 2, Aprile - Giugno, 2004
      • Vol. 14, n. 1, Gennaio - Marzo, 2004
    • 2003
      • Vol. 13, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2003
      • Vol. 13, n. 3, Luglio - Settembre, 2003
      • Vol. 13, n. 2, Aprile - Giugno, 2003
      • Vol. 13, n. 1, Gennaio - Marzo, 2003
    • 2002
      • Vol. 12, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2002
      • Vol. 12, n. 3, Luglio - Settembre, 2002
      • Vol. 12, n. 2, Aprile - Giugno, 2002
      • Vol. 12, n. 1, Gennaio - Marzo, 2002
    • 2001
      • Vol. 11, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2001
      • Vol. 11, n. 3, Luglio - Settembre, 2001
      • Vol. 11, n. 2, Aprile - Giugno, 2001
      • Vol. 11, n. 1, Gennaio - Marzo, 2001
  • 2000-1996
    • 2000
      • Vol. 10, n. 4, Ottobre - Dicembre, 2000
      • Vol. 10, n. 3, Luglio - Settembre, 2000
      • Vol. 10, n. 2, Aprile - Giugno, 2000
      • Vol. 10, n. 1, Gennaio - Marzo, 2000
    • 1999
      • Vol. 9, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1999
      • Vol. 9, n. 3, Luglio - Settembre, 1999
      • Vol. 9, n. 2, Aprile - Giugno, 1999
      • Vol. 9, n. 1, Gennaio - Marzo, 1999
    • 1998
      • Vol. 8, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1998
      • Vol. 8, n. 3, Luglio - Settembre, 1998
      • Vol. 8, n. 2, Aprile - Giugno, 1998
      • Vol. 8, n. 1, Gennaio - Marzo, 1998
    • 1997
      • Vol. 7, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1997
      • Vol. 7, n. 3, Luglio - Settembre, 1997
      • Vol. 7, n. 2, Aprile - Giugno, 1997
      • Vol. 7, n. 1, Gennaio - Marzo, 1997
    • 1996
      • Vol. 6, n. 4, Ottobre - Dicembre, 1996
      • Vol. 6, n. 3, Luglio - Settembre, 1996