Si tratta di uno studio prospettico a lungo termine (1988-2007) su 349 soggetti con nevi melanocitari congeniti (NMC). Tra i fattori predisponenti emergono il sesso femminile, il fumo della madre in gravidanza e la familiarità. La familiarità positiva per NMC, presente nel 25% dei casi, si accompagna a un diverso fenotipo del NMC.