NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se continui a navigare accetterai l'uso della politica cookies di questo sito internet Per saperne di piu'

Approvo
  • Italiano
  • English (UK)
Login
login
Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Home
  • Autori
  • Come iscriversi
  • Articoli
    • Numero più recente
    • Numeri precedenti
  • Info sul giornale
    • Società
    • Notizie e congressi
    • Comitato di redazione
    • Pubblicità
    • Contattaci
  • Dermapedia
copertina-4-2020.jpg


EJPD vol. 30, n. 4, 2020

EUROPEAN JOURNAL OF PEDIATRIC DERMATOLOGY

ISSN 2239-5709

L' European Journal of Pediatric Dermatology inizia le pubblicazioni nel 1991 come diretto discendente del Bollettino di Dermatologia Pediatrica, pubblicato per la prima volta nel 1982.
L' European Journal of Pediatric Dermatology è il giornale "post-graduate" dell'European Society for Pediatric Dermatology (ESPD).
L' European Journal of Pediatric Dermatology pubblica lavori originali riguardanti le malattie cutanee del bambino.

In questo sito, oltre ai numeri e agli articoli della rivista in lingua italiana, sono disponibili contenuti aggiuntivi sulla dermatologia pediatrica, compresi:
  • DERMAPEDIA, un atlante di immagini e testi, organizzati secondo un criterio topografico;
  • CASISTICA CLINICA, una galleria di immagini di dermatologia pediatrica di particolare interesse, estratte da articoli pubblicati su EJPD;
  • IL CASO DEL LUNEDI, un report su un caso clinico impegnativo, aggiornato con cadenza quindicinale.

La versione inglese dell’European Journal of Pediatric Dermatology è accessibile qui.
Forum-2

Risorse

  • Pubmed
    PubMed comprende più di 24 milioni di citazioni di letteratura biomedica da MEDLINE, riviste di scienze della vita, e di libri online. Le citazioni possono includere link a contenuti full-text da PubMed Central e siti web dell'editore.
  • Centers for Disease Control and Prevention È il sito web ufficiale dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle malattie (CDC). Si tratta di un sito Web di dominio pubblico. CDC.gov, inoltre, fornisce l'accesso diretto a temi importanti sulla salute e la sicurezza, articoli scientifici, dati e statistiche, strumenti e risorse - e oltre 900 argomenti da consultare.
  • OMIM
    OMIM è un completo, autorevole compendio di geni umani e fenotipi genetici, liberamente disponibile e aggiornato quotidianamente.

Casistica clinica

  • Mastocitosi cutanea diffusa dermografica
  • Granuloma eosinofilo della cute
  • Iperplasia angiolinfoide con eosinofilia
  • Nevi melanocitari palmo-plantari lineari
  • Melanocitosi dermica con alone
  • Mollusco contagioso all’interno di un fibropapilloma
  • Dermatite dei polpastrelli da piscina
  • Storia naturale del nevo di Reed
  • Atenololo ed emangioma infantile
  • Herpes simplex zosteriforme seguito da Herpes simplex recidivante
  • Displasia tibiale conferma la diagnosi di NF1
  • Un'adolescente che si taglia
  • Melanoma su nevo spilus
  • Diversa evoluzione di 3 emangiomi infantili nello stesso soggetto
  • Cheratosi follicolare inversa
  • Ipersensibilità di tipo bolloso a zanzara
  • Follicoliti da olio d'oliva
  • Acne di Maiorca (follicoliti attiniche)
  • Estriolo in gravidanza e ittiosi X-linked recessiva
  • Ulcus vulvae acutum
  • Ustione da fulmine
  • Eritrocheratodermia variabilis
  • Papule piatte multiple labiali
  • Bolle emorragiche da suzione
  • Pseudotumore fibro-osseo delle dita
  • Sindrome di McCune-Albright
  • Lichen ruber planus bolloso
  • Calcinosi cutanea idiopatica universale
  • Iperpigmentazione del cavo orale tipo Laugier-Hunziker
  • Adenomatosi erosiva del capezzolo
  • Cacodermia perinevica
  • Trachionichia e lichen sclerosus
  • Lesioni cutanee da morso umano
  • Placca comedonica attinica
  • Propranololo topico uso precoce
  • Effetto rimbalzo dopo terapia topica con propranololo
  • Ulcera da ozono medicale
  • Pigmentazione lineare neonatale dell'addome
  • Infiltrazione linfocitaria di Jessner
  • Phthirius pubis e macula cerulea
  • Vitiligine segmentaria con orlo infiammato
  • Gengivite plasmacellulare
  • Angioma con satellitosi
  • Leishmaniasi neonatale
  • Istiocitosi a cellule indeterminate
  • Tirosinemia II
  • Pemfigo seborroico
  • Pemfigoide infantile
  • Esostosi osteo-cartilaginea sottoungueale
  • Cutis marmorata telangectasica congenita
  • Calcinosi nella sclerosi sistemica
  • Ciglia ectopiche
  • Sindrome di Omenn
  • Isole di pigmentazione nel piebaldismo
  • Tromboflebite superficiale
  • Nevo con alone parziale
  • Istiocitoma congenito a cellule di Langerhans
  • Mastocitosi bollosa neonatale
  • Neonata con coda vera
  • Tumore del sacco vitellino
  • Angiocheratoma diffuso “unius lateris”
  • Dermatofibrosarcoma congenito
  • Xantogranuloma non sempre giallo
  • Glioma nasale
  • Nevo blu del cavo orale
  • Seno dermico
  • Alopecia da break dance
  • Pseudoangiomatosi eruttiva
  • Pseudomelanoma regredito spontaneamente
  • Effetti del sole sul nevo ipercromico e ipocromico
  • Pitiriasis versicolor familiare
  • Dacriocistocele
  • Sepsi meningococcica
  • Calaziosi lineare
  • Vortice frontale
  • Nevo ipomelanico con psoriasi lineare colocalizzata
  • Mucinosi follicolare
  • Ibernoma
  • Emipertrofia
  • Linea nasale trasversa
  • Cromidrosi apocrina
  • Siringomi multipli
  • Emangioma congenito
  • Pemfigo erpetiforme
  • Pemfigo seborroico
  • Mastocitosi cutanea diffusa dermografica

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Granuloma eosinofilo della cute

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Iperplasia angiolinfoide con eosinofilia

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Nevi melanocitari palmo-plantari lineari

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Melanocitosi dermica con alone

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Mollusco contagioso all’interno di un fibropapilloma

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Dermatite dei polpastrelli da piscina

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Storia naturale del nevo di Reed

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Atenololo ed emangioma infantile

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Herpes simplex zosteriforme seguito da Herpes simplex recidivante

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Displasia tibiale conferma la diagnosi di NF1

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Un'adolescente che si taglia

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Melanoma su nevo spilus

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Diversa evoluzione di 3 emangiomi infantili nello stesso soggetto

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Cheratosi follicolare inversa

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Ipersensibilità di tipo bolloso a zanzara

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Follicoliti da olio d'oliva

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Acne di Maiorca (follicoliti attiniche)

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Estriolo in gravidanza e ittiosi X-linked recessiva

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Ulcus vulvae acutum

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Ustione da fulmine

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Eritrocheratodermia variabilis

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Papule piatte multiple labiali

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Bolle emorragiche da suzione

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pseudotumore fibro-osseo delle dita

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Sindrome di McCune-Albright

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Lichen ruber planus bolloso

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Calcinosi cutanea idiopatica universale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Iperpigmentazione del cavo orale tipo Laugier-Hunziker

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Adenomatosi erosiva del capezzolo

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Cacodermia perinevica

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Trachionichia e lichen sclerosus

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Lesioni cutanee da morso umano

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Placca comedonica attinica

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Propranololo topico uso precoce

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Effetto rimbalzo dopo terapia topica con propranololo

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Ulcera da ozono medicale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pigmentazione lineare neonatale dell'addome

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Infiltrazione linfocitaria di Jessner

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Phthirius pubis e macula cerulea

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Vitiligine segmentaria con orlo infiammato

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Gengivite plasmacellulare

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Angioma con satellitosi

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Leishmaniasi neonatale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Istiocitosi a cellule indeterminate

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Tirosinemia II

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pemfigo seborroico

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pemfigoide infantile

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Esostosi osteo-cartilaginea sottoungueale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Cutis marmorata telangectasica congenita

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Calcinosi nella sclerosi sistemica

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Ciglia ectopiche

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Sindrome di Omenn

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Isole di pigmentazione nel piebaldismo

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Tromboflebite superficiale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Nevo con alone parziale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Istiocitoma congenito a cellule di Langerhans

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Mastocitosi bollosa neonatale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Neonata con coda vera

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Tumore del sacco vitellino

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Angiocheratoma diffuso “unius lateris”

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Dermatofibrosarcoma congenito

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Xantogranuloma non sempre giallo

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Glioma nasale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Nevo blu del cavo orale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Seno dermico

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Alopecia da break dance

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pseudoangiomatosi eruttiva

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pseudomelanoma regredito spontaneamente

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Effetti del sole sul nevo ipercromico e ipocromico

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pitiriasis versicolor familiare

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Dacriocistocele

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Sepsi meningococcica

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Calaziosi lineare

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Vortice frontale

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Nevo ipomelanico con psoriasi lineare colocalizzata

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Mucinosi follicolare

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Ibernoma

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Emipertrofia

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Linea nasale trasversa

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Cromidrosi apocrina

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Siringomi multipli

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Emangioma congenito

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pemfigo erpetiforme

    LEGGI L'ARTICOLO
  • Pemfigo seborroico

    LEGGI L'ARTICOLO

Il caso del lunedì

Disturbo comportamentale ripetitivo focalizzato sulla cute
disturbo-comportamentale-sulla-cute.jpg

Programma_2-3_ottobre_2020_home.jpg

DERMATOLOGIA PEDIATRICA BARESE, 15° CONGRESSO

guarda i filmati

ARTICOLI RECENTI

  • Dermatite allergica da contatto a eccipienti del propranololo topico.
  • Effetto rimbalzo dopo terapia topica con propranololo.
  • Lupus eritematoso profondo termosensibile a inizio precoce.
  • Dermatite allergica da contatto a eccipienti del propranololo topico.
  • Effetto rimbalzo dopo terapia topica con propranololo.
  • Lupus eritematoso profondo termosensibile a inizio precoce.
  • Dermatite allergica da contatto a eccipienti del propranololo topico.

    GO TO THE ARTICLE
  • Effetto rimbalzo dopo terapia topica con propranololo.

    GO TO THE ARTICLE
  • Lupus eritematoso profondo termosensibile a inizio precoce.

    GO TO THE ARTICLE

Libri

copertinaDD.jpg

Il libro raccoglie tutte le diagnosi differenziali pubblicate nell'European Journal of Pediatric Dermatology e altre ancora, rivisitate alla luce dell'esperienza attuale e corredate di nuove immagini. Ogni capitolo di due pagine si riferisce alla diagnosi differenziale tra due condizioni dermatologiche, eccezionalmente tre o quattro, e contiene 2-6 immagini e un testo molto succinto che sottolinea le differenze cliniche tra le due malattie; in fondo al capitolo c'è una sintesi diagnostica che sottolinea una o due caratteristiche fondamentali per la diagnosi differenziale.
Per informazioni clicca qui
dubine

Articoli completi scaricabili gratis

  • Segni cutanei del disrafismo occulto.
  • Alopecia areata incognita dell’attaccatura dei capelli.
  • Carcinoma a cellule di Merkel metastatico.

LINK

SOCIETA'
SIDerP - Società Italiana di Dermatologia Pediatrica
ESPD - European Society for Pediatric Dermatology

GIORNALI
Pediatric Dermatology

Contattaci

 
+39 080 5061485
(ore pomeridiane)
Associazione Dermatologia Pediatrica
Via Bitritto, 131
70124 Bari, Italy
ejpd@dermatologiapediatrica.com